
Ultime ricette estive prima di passare completamente all'autunno. Approfittiamo ancora di zucchine, peperoni e melanzane. Questa ricetta è un must della signora Titina, napoletana doc. La sua ricetta è diventata una ricetta di famiglia, solo che per quanto le spiegazioni siano state approfondite sul peperone, la provola, il cappero e la cottura, i suoi involtini restano impareggiabili. Per quanti sforzi facciamo la madre ed io Titina semper docet..
INGREDIENTI:
Peperoni
Provola Affumicata
Prosciutto CottoPrezzemolo
Pane raffermo
Aglio
Uova
Capperi
Olio Evo
Passata di Pomodoro
Sale & PepeLavate i peperoni e infornateli per mezz'ora. Metteteli in un sacchetto di carta, questo procedimento vi aiuterà a spellarli piu' facilmente. Stendete le falde di peperone su un ripiano e farcitele con prosciutto cotto, provola e un piccolo impasto fatto con pane raffermo, uovo sbattuto, aglio e prezzemolo tritati. Il composto deve risultare granuloso e non molliccio, quindi non abbondate con l'uovo. Preparate un sugo leggero con la passata di pomodoro e i capperi.
Disponete le falde di peperone farcite in una teglia da forno un pò oleata e versate un pò di sughetto coi capperi su ogni involtino. Non devono essere colmi di sugo, ma leggermente rosati da questa salsetta. Infornateli per una quindicina di minuti a 180 gradi funzione ventilata. Sfornate e accompagnate con una insalatina di lattuga romana.