
Dopo aver visto mille versioni
qui qui,
qui,
qui,
qui,
qui, e ancora in tanti altri posti, che ormai non mi ci raccapezzo piu', ho sfornato anch'io la mia versione. Con tutta quell'uva fragola che ci ritroviamo e non sappiamo cosa farne! Sicuramente verrò in giro da voi a spulciare qualche altra ricettina, magari lo sciroppo di
Astrofiammante. Intanto prendetevi un pezzo della mia focaccina. Dopo averla sfornata, l'ho tagliata in quadrotti e servita su di un'alzatina di cristallo. Potete accompagnarla con dei formaggi morbidi come taleggio, bacio di latte o dei caprini, o semplicemente mangiarvela a merenda cosi' com'è.
INGREDIENTI:
300gr Farina 00
200gr Farina Manitoba
1 Bustina di lievito secco
1/2kg Uva Fragola
60 gr Zucchero di Canna
(piu' un cucchiaio da spolverare in superficie)
2 Cucchiai abbondanti di Olio Evo Toscano
1 Cucchiaino di Sale
Acqua per l'impasto
Impastate le farine con lo zucchero, il sale, l'olio e l'acqua e fate lievitare per un 'ora circa. Sucessivamente, stendetela su un ripiano e aggiungete i chicchi d'uva, lasciandone una manciata da parte. Amalgamate il tutto e fate riposare per una mezz'ora. Stendete la focaccia in una teglia da forno e cospargetela con la restante uva e zucchero di canna. Infornate a 200 gradi per 35 minuti. Sfornate, fate raffreddare e tagliatela a quadretti. Accompagnate con del ratafià.