Visualizzazione post con etichetta cucina light. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cucina light. Mostra tutti i post

sabato 5 giugno 2010

Insalata di Pollo allo Zafferano con Papaya e Asparagi al Mojo Verde..


A grande richiesta di Cocozza una insalata express da quel di Las Palmas.
Frutta e verdura insieme per dare un bel tocco di fresco. Petto di pollo alla piastra insaporito da zafferano e basilico secco, un pò di pimenton e per finire il mojo verde, una delle specialità canarie. Si tratta di una salsa a base di coriandolo e avogado che viene usata per accompagnare pesce e carni e di cui vi parlerò specificatamente nei prossimi post.


INGREDIENTI:
Petto di Pollo
Zafferano
Pimenton
Olio
Basilico Secco
Papaya
Asparagi
Mojo

Cuocete i petti di pollo alla piastra spennellandoli con zafferano e pimenton diluiti in acqua. Spolverate con basilico essiccato.
Tagliate a cubetti la papaya. Sbollentate gli asparagi. Scaloppate i petti di pollo e adagiateli in un piatto con la papaya e gli asparagi. Condite con sale, olio e mojo verde.

martedì 20 aprile 2010

Insalata di Patate Novelle con Salmone Affumicato , Soja e Cavoli..

Ecco un'insalata preparata mentre ero a Londra. Avevo il Waitrose proprio a due passi dal mio appartamento e li' oltre a prodotti esclusivamente biologici, trovo tutto quello che in Italia è molto difficile reperire come i fagioli di soia ad esempio. Il salmone è delle Ebridi affumicato a caldo e ha un sapore indescrivibile. La ricetta è molto semplice, soprattutto per me che ho comprato tutti gli ingredienti già pronti all'uso. Per chi non avesse questa fortuna avrà il solo compito di pulire e lavare le verdure e assemblarle fra loro. Ho accompagnato con dei biscotti d'avena e caffè nero. Vi prego non seguite il mio consiglio..quando sono all'estero mi trasformo!

INGREDIENTI:
Patate Novelle
Cavolo
Senape Inglese

Fagioli di Soja

Salmone Affumicato

Olio Evo

Sale & Pepe

Bollite le patate. Nel frattempo fate saltare per qualche minuto il cavolo tagliato a listarelle. Preparate una salsina emulsionando olio, sale, pepe, limone e una untina di senape. Disponete in un piatto tutti gli ingredienti ed irrorate con la salsina.

lunedì 3 agosto 2009

Insalatona con Uova di Quaglia..

Bellissime e buonissime insalatone fresche con verdure bio dell'orto parentale e ovetti di quaglia. I love summer..





INGREDIENTI:
Lattuga
Pomodori
Patate Bollite
Alici sott'olio
Capperi
Basilico
Uova di quaglia
Olio Evo
Aceto
Sale & Pepe






Lavate tutte le verdure e sgocciolatele bene. Tagliate i pomodori a spicchi, le patate a pezzettoni. Bollite le uova, fatele raffreddare e sgusciatele. Mettete tutte le verdure in una ciotola, aggiungete i capperi dissalati, le alici, l'olio, l'aceto e le uova. Salate e pepate e mescolate con cura, aggiungendo qulache foglia di basilico.
Accompagnate con dei fragranti panini di semola dura di Altamura.

giovedì 29 novembre 2007

Tagliata di tonno con semi di sesamo, crema di finocchi e salsa wasabi

Il primo piatto cucinato dopo un mese e mezzo! Volevo fare qualcosa di leggero ma particolare, credo di esserci riuscita...l'Amato l'ha proposto nel menu' della prossima cena con gli amici..
Puo' essere un'ottima entree' oppure aumentando la porzione un bel secondo.





INGREDIENTI:
Tonno fresco
Semi di Sesamo nero
Finocchi
Salsa Wasabi
Chicchi di Melagrana essiccati
Olio Evo
Sale & Pepe






Lavate i finocchi, eliminate la parte piu' dura, tagliate a tocchetti e cuocete in una casseruola con pochissimo olio. Quando saranno morbidi, frullate col minipimer, salate e pepate. Preparate la salsa wasabi diluendo la polvere con un po' d'acqua cercate di renderla abbastanza liquida, o utilizzatene una gia' pronta se preferite. Passate i lati delle fettine di tonno nel sesamo e fatele cuocere per qualche minuto in una padella antiaderente.
Tagliate il tonno a fettine. Condite la crema di finocchi col wasabi un po' di olio e i chicchi di melagrana. Impiattate, salate e versate ancora un po' di wasabi e olio sul tonno.

giovedì 8 novembre 2007

Cappesante su purea di piselli e chips di patate

Una cena light ma non priva di gusto.
Se poi volete risultati piu' goduriosi basta aggiungere un po' di condimento e friggre le patate che io ho invece cotto al forno.


Ingredienti:
6 Cappesante
Piselli freschi o surgelati
Patate
1 Scalogno
Vino rose'
Erbe di provenza
Burro
Olio evo
Sale & Pepe
Crostini di pane
Lessate i piselli e successivamente fateli saltare in padella con lo scalogno e una noce di burro.
Pelate le patate e tagliatele a rondelle sottili. Ponetele in una pirofila, spennellatele con poco olio, spolverizzatele di erbe di provenza e sale e infornate finche' non saranno dorate e croccanti.
Togliete i piselli dal fuoco e frullateli col minipimer. Nella stessa padella fate rosolare le cappesante e sfumate col vino rose'. A cottura ultimata di tutti gli ingredienti, impiattate e spolverate con una bella macinata di pepe nero. Potete accompagnare con dei crostini abbrustoliti..rigorosamente senza olio!

domenica 21 ottobre 2007

Spaghetti di Soia con Gamberi Thai Style

Prima di partire per Bologna, ho cercato di utilizzare un po' di spezie che avevo acquistato nei miei ultimi viaggi. Come dicevo in qualche post fa, succede sempre che compro, compro.. e mi ritrovo poi con roba da buttare via.. cio' non e' ammissibile!

INGREDIENTI:
8 Gamberi
2-3 pezzi di Galangal essiccato
1 cucciaino di Green Curry
1 Lime
2 foglie diKefir
Salsa d'ostrica
1/2 Porro
Coriandolo essiccato
1 stecca diLemon Grass
1 tazza di Latte di cocco
Olio di sesamo
150gr di Spaghetti di soia
Preparate un brodo con galangal, kefir, lemon grass, e latte di cocco.
In una padella con poco olio fate soffriggere i gamberi col porro, aggiungete il succo del lime facendolo evaporare e continuate la cottura versando il brodo filtrato. Unite gli spaghetti e fate ritirare il brodo finche' gli spaghetti non abbiano raggiunto la cottura. Versate della salsa d'ostrica, fate insaporire cospargete di coriandolo e impiattate.