Visualizzazione post con etichetta bevande. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bevande. Mostra tutti i post

sabato 14 agosto 2010

Spiedini Prosciutto e Majorero e il mio Spritz..


Degustazione di formaggio di capra majorero acquistato a Las Palmas.
Un formaggio semistagionato, aromatizzato alla paprika, dal sapore cremoso, acidulo e piccante. Ho avuto l'idea di abbinarlo al nostro prosciutto e a dei pomodorini ciliegia e rucola. Ottimo inizio prima del pranzo o cena accompagnato da un bicchiere di spritz.
Lo spritz è cosa seria, si potrebbe dissertare per ore per constatare che ognuno ha la propria ricetta e segue i propri gusti. Vi do la ricetta di come piace a me e se non è abbastanza ortodosso, fatevi consigliare dai padovani doc!

INGREDIENTI:
Prosciutto Crudo

Queso Majorero
Rucola

Pomodorini

Olio Evo

Sale


X LO SPRITZ

Aperol
Acqua tonica

Vino Bianco Secco

Limone


Tagliate il formaggio a quadrotti. Infilate su uno spiedino di legno una fetta di prosciutto arrotolata, un pomodorino, qualche foglia di rucola e il formaggio. Irrorate con un pò d'olio, un pizzichino di sale e se vi piace una spolveratina di paprika. Preparate lo spritz usando metà dose di vino secco ben freddo e l'altra metà di aperol e acqua tonica. Versate in un bicchiere, aggiungete del ghiaccio e fettine di limone.

venerdì 13 agosto 2010

Tè Marocchino..

Questa preparazione è una delle mie preferite per il tè, soprattutto d'estate. Ci aggiungo tanto ghiaccio e lo sorseggio mentre leggo. Anche a colazione, tiepido, lo trovo un ottimo inizio di giornata. La menta fresca dona un sapore avvolgente al tè verde che vi stupirà...chiedetelo a Cocozza che era incredula..e servitelo alla maniera marocchina: tenete alta la teiera e versate il tè facendo in modo che si formi una schiuma in superficie. Questo sistema serve a far ossigenare il piu' possibile il tè. Servitelo con dei pasticcini, oppure come aperitivo prima di cena..stimola l'appetito!


INGREDIENTI:
Tè Verde Cinese in foglie
Menta
Zucchero di Canna


Versate le foglie di tè e menta in una teiera. Portate quasi al bollore l'acqua e versatela nella teiera. Filtrate e versate in un'altra teiera, zuccherando a piacere.

domenica 11 luglio 2010

Caffè alla San Nicola..

Oggi vi presento una bevanda rinfrescante e molto gustosa allo stesso tempo.
Un caffè speciale arricchito dal latte di mandorla della Maglio. La bottiglia contiene un concentrato di mandorle dall'intenso profumo, anche solo annusarlo vi da piacere e mi è balenata la malsana idea di farmici un bagno, un bagno voluttuoso...beh meglio del latte d'asina credo, no? Comunque dopo questo guizzo alla Poppea, sono ritornata alla preparazione del caffè e ho in mente di preparare anche gli altri cocktail che ho trovato nel piccolo ricettario che accompagna la bottiglia. Credo che sia un'ottima idea regalo, perchè come sempre, e non mi stancherò mai di dirlo, il packaging della Maglio e super curato e raffinato.
Ora veniamo alla preparazione del caffè.



INGREDIENTI:
Latte di Mandorla
Espresso
Ghiaccio


Versate del ghiaccio in un tumbler, aggiungete un pò di latte di mandorla e un espresso caldo. Shakerate e versate in una coppa o in un bicchiere lungo. Ho aggiunto dell'acqua perchè volevo una bevanda da sorseggiare con calma in giardino ed era buona egualmente. Fate un pò voi..

mercoledì 26 maggio 2010

Infuso Freddo al Tè Bianco..


Oggi vi parlo di un tè molto speciale: il Kina Yin Hao che avevo acquistato al Teacentre of Stockholm.
Si tratta di un tè principalmente prodotto nella Provincia del Fujian ed in produzione limitata. Tra i tè bianchi questa è la varietà più costosa e più pregiata in quanto solo gemme superiori sono utilizzate per produrre il tè. Le migliori vengono raccolte tra il 15 marzo e il 10 aprile, quando non piove, e solo utilizzando gemme ancora chiuse ed integre. Il sapore e il profumo deve essere delicato e leggero, fresco e leggermente dolce. Dal momento che comincia la stagione calda rimbocchiamoci le mani per preparare sane e fresche bevande in casa. Per questa bevanda vi occorre solo del te bianco che potete acquistare in erboristeria o in negozi specializzati e dell'acqua..niente zucchero per carità! Versate le foglie di te in una bottiglia, poi l'acqua e riponete in frigo per un giorno. Filtrate prima di bere e sentirete un aroma dolce e profumato pervadere il vostro olfatto e gusto.

domenica 27 dicembre 2009

Infuso ai Boccioli di Rosa..

In uno dei miei viaggi, fermandomi all'aeroporto Charles de Gaulle per un cambio, me ne son andata in giro per i vari negozi e toh, m'imbatto in un posticino carino con prodotti provenzali. Vedo quei boccioli rosa e penso: "come posso lasciarvi li, in mezzo a spezie ed erbe"?
Qualche giorno fa, prima di ripartire per l'ennesima volta, ho visto quel vasetto e mi son detta, basta osservarlo, apriamolo e vediamo cosa dicono questi boccioli. L'odore è pregnante, ma delicato, il sapore soave, una cosa per donne sicuramente, i maschi non capirebbero fidatevi di me!

sabato 11 luglio 2009

The alla Citronella..


In Estate si beve di piu' e c'è sempre voglia di bevande fresche e dissetanti.
Personalmente non amo i succhi e the già pronti e non li bevo praticamente mai.
Preferisco usare i miei cari the e tisanette varie, aggiungere limone, lime, cedro, arancia, menta, basilico e tutto quello che mi capita tra le mani e tracannarlo felicemente da grossi e colorati bicchieroni. Non so se ho reso l'idea. :)))
Ultimamente mi è capitata tra le mani la citronnelle di Fauchon e mi è piaciuta moltissimo.
Anche la sua veste mi ha affascinato: delicati sacchetti di seta che mostrano le foglioline e spargono l'effluvio intorno. Insomma, anche l'occhio vuole la sua parte.
Questa bevanda è molto rinfrescante, ve la consiglio dopo i pasti a base di pesce.

venerdì 16 gennaio 2009

Ciambellone al Mascarpone e Cioccolato e Caffè Speziato


Caffè Speziato:
Nescafè Gusto Forte
Cannella

Pepe Garofanato

Zucchero di Canna


Ciambellone:
400 gr Farina00
250gr Mascarpone

200gr Zucchero

1 Bustina Lievito per dolci

120gr Cioccolato Fondente

4 Cucchiai Latte

4 Uova

Zucchero al Velo

Per il caffè speziato, fate bollire dell'acqua versatela in una caffetteria con all'interno una stecca di cannella, 3/4 grani di pepe garofanato e un paio di cucchiai di nescafè. Fate riposare per qualche minuto e versate nelle tazze.


Per il ciambellone, montate le uova con lo zucchero fino a che non diventino spumose. Unite poi la farina. Continuate a frullare. Aggiungete qualche cucchiaio di latte e infine il lievito. Nel frangente sciogliete il cioccolato a bagnomaria con un pochino di latte e mescolatelo al mascarpone aggiungendo 2 cucchiai di zucchero al velo. Versate in uno stampo a ciambella imburrato e infarinato metà del composto, poi versate la crema di mascarpone e cioccolato e ricoprite col restante del composto. Livellate bene e con un cucchiaio fate dei movimenti dal basso verso l'alto per avere l'effetto marmorizzato e infornate in forno preriscaldato. Cuocete per 35/40m circa a 180 gradi. Servite tiepido, cosparso di zucchero al velo, accompagnato dal caffè speziato.

giovedì 10 luglio 2008

The Freddo alla Vaniglia Bourbon

L'unica bevanda dolce confezionata che mi piace tanto e' la cocacola, in piccole dosi, per il resto non riesco a bere altro che non sia preparato da me. Intendo, the aromatizzati o infusi o anche centrifugati di frutta e verdura. Mi e' capitato di assaggiare prodotti di noti marchi supermegapubblicizzati..soprattutto in questo periodo, quando la canicola si fa sentire, ma proprio non vanno giu'. Avverto sempre un qualcosa di strano, di innaturale e cosi' se sono fuori casa mi abbevero semplicemente con litri di acqua, in casa mi sbizzarisco a preparare dei the aromatizzati come questo alla vaniglia molto dissetante e profumato. Inoltre l'aroma intenso della vaniglia vi permette di non zuccheralo se volete. Sta prova bikini che strazio! A proposito..ma io nn vado in spiaggia, e se ci vado non mi espongo ai raggi solari e quando ci vado praticamente non c'e' nessuno.
Alle 7 del mattino s'incontra qualche giovane mamma col bimbo di pochi mesi, qualche vecchietto con i reumatismi, e i bagnini che preparano il lido per accogliere i bagnanti...quelli seri!

INGREDIENTI:
The Ceylon nero
1 Baccello di Vaniglia Bourbon
Limone
Zucchero
Ghiaccio

Portate ad ebollizione l'acqua. Mettete in infusione il the nella quantita' da voi desiderata. Filtrate, versatelo in una caraffa e unite il baccello di vaniglia aprendola a meta' e versando i semini nel the. spruzzate un po' di limone e zuccherate a piacere.
Una volta raffreddato riempite la caraffa di ghiaccio e servite decorando con vaniglia e limone.

lunedì 21 gennaio 2008

Barbajada- Crema di Cioccolato al Caffe'

Un'altra ricetta lombarda. Una bevanda “storica”della prima metà dell’800", che accompagnava la degustazione dei dolci in quel di Milano. Prende il nome del suo inventore Domenico Barbaja, in gioventù garzone di caffé, poi grande impresario di spettacoli musicali e fondatore del celebre Caffé dei Virtuosi a fianco del Teatro Alla Scala. Questa bevanda, rimasta in uso fino agli anni trenta ma oggi quasi dispersa, era fatta con<< cioccolata, latte e caffé in eguali dosi, zucchero a piacere, lavorata con la frusta fino a schiumare>>, e servita fresca in bicchiere d’estate, o calda con la panna d'inverno.

INGREDIENTI:
2 Cucchiai di Cacao Amaro
2 Tazzine di Caffe' Amaro
250ml Latte freddo
1 Bicchiere d'Acqua
Mettete in un pentolino il cacao setacciato e lo zucchero a piacere. Fate sciogliere il tutto, aggiungendo, a poco a poco, prima l'acqua fredda, poi il latte e per ultimo il caffè. Mettete a cuocere a fuoco moderato e sbattete con una frusta, o col minipimer, finché si formerà in superficie un’abbondante schiuma. Versate in tazze e servite molto calda con un ciuffetto di panna.
La mia era un po' liquida ed e' affondata..
Ho accompagnato questa profumata e consolatrice bevanda con dei Canestrelli biellesi di Brusa al cioccolato fondente.

mercoledì 3 ottobre 2007

Smoothie al Melone, Miele, e Zenzero


Una bevanda dolce di fine estate. Il tocco dello zenzero la rende leggermente pungente al palato e combinata al miele piacevolmente stuzzicante.


INGREDIENTI:

1/2 melone retato maturo
1ooml latte
1cucchiaino di zenzero reale in polvere
1 cucchiaio di zucchero di canna
1 cucchiaio di miele
menta per guarnire


Frullate il melone con lo zucchero e il latte aggiungete lo zenzero e il miele.
Versate in un bicchierone e decorate con qualche goccia di miele e foglie di menta.