Visualizzazione post con etichetta Torino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Torino. Mostra tutti i post

mercoledì 25 giugno 2008

Karmacola

Oggi e' la festa di San Giovanni il patrono di Torino. C'e'stato un grande ponte e un gran fermento in citta'. Negozi chiusi, bancarelle, gente in strada a passeggiare e a guardare i fuochi d'artificio. Da giorni sentivo parlare di san Giovanni, ma non avevo ancora capito che intendevano la festivita'. Poi un collega mi ha avvertito: se hai bisogno di fare la spesa sbrigati perche' poi trovi tutto chiuso e e' la festa patronale! Ecco, quando me l'han spiegato per bene ci sono arrivata!! Che testa di legno.
Vabeh, io San Giovanni o no comunque sarei stata libera ed avevo gia' programmato una cenetta indiana con la mia collega Giuseppina al Karmacola. E' un locale molto bello, arredato con gusto, con ottimo servizio, buon cibo e prezzi bassi. Assolutamente da visitare. Il locale si affaccia sulla Dora Baltea ed e' in pieno centro a due passi da Palazzo reale. Una graziosa ragazza in abito indiano ci ha accolto e servito per tutta la sera.
Abbiamo preso della carne mista tandoori, verdure in pastella di ceci, riso pulau, e poppadamus con raita, chutney di mango e una salsetta piccantissima. Alla fine abbiamo chiuso con un te' allo zafferano e mandorle che mi ha conquistato subito. Non vedo l'ora di prepararlo..































































































martedì 24 giugno 2008

Tagliolini di Mais 8 file di Antignano con Sugo di Peperoni Corno e Coniglio Grigio di Carmagnola

Penserete chissa' quanto tempo abbia passato in cucina a preparare questa bonta'...dunque vediamo.. esattamente 5 minuti!
Vi mostro alcuni prodotti comprati a Eataly che ho voluto provare subito nella piccola cucina torinese, approfittando di una fugace visita dell'Amato, che, in questo momento sta lavorando a London. Proprio non ce la faccio a mettermi ai fornelli solo per me. E' un'idea che m'intristisce.
Volevo fargli presagire quello che combinero' tra un paio di settimane quando entrambi saremo a casa per una decina di giorni. Rideva come un matto quando gli mostravo tutti i vasetti di marmellata, i sughetti, le paste, i risi chiedendomi: "Ma come farai a trasportarti tutta questa roba a casa"? Eh ha ragione...come faro??? IH IH IH non sa che viene a trovarmi mia Madre!!!!
La pasta di mais otto file di Antignano cuoce in tre minuti, mentre aspettate che bolla l'acqua, riscaldate un po' il sugo Ursini in una padella antiaderente e poi condite il tutto. Magari aggiungete un po' di basilico o prezzemolo e una grattugiatina di parmigiano se vi piace.























Vi mostro, qui sotto, invece, altri prodotti che ho acquistato a Eataly. Ho preparato anche degli ottimi rigatoni con un battuto di baccala' di Ursini che purtroppo non ho fatto in tempo a fotografare. Eravamo cosi' affannati e affamati che ce ne siamo completamente dimenticati.






















sabato 21 giugno 2008

Caffe' Fiorio VS Grom

Due sono i luoghi torinesi dove vi capitera' di fare sempre la fila per il gelato: Il Caffe' Fiorio e Grom. La gianduja e la nocciola sono i cavalli di battaglia di Fiorio, mentre Grom vi offre splendide granite siciliane alla mandorla, allo sfusato d'Amalfi e alla fragolina di Ribera. Quest'ultima una vera delizia. E' un prodotto stagionale a produzione limitata pecui...affrettatevi!




















































































































CAFFE' FIORIO
Via Pò, n. 8
10123 - TORINO -
Tel.
011.817.32.25 011.817.06.12
Fax
011.817.32.25
EMAILinfo@fioriocaffegelateria.com


GROM

Piazza Paleocapa, 1/D
10121 Torino
Tel. 011.5119067

Via Accademia delle Scienze, 4
10123 Torino
Tel. 011.5579095

Via Garibaldi, 11
10123 Torino
Tel. 011.5618318


mercoledì 18 giugno 2008

Eataly..

E finalmente sono andata anche ad Eataly.
Dalle immagini in internet e da quanto ne sentivo parlare, immaginavo uno spazio stratosferico, dove avrei impiegato ore ore per una accurata visita. Dove i miei occhi sarebbero strabuzzati fuori dalle orbite, dove i piedi stremati e ricoperti di veciche avrebbero implorato pieta'. Vabeh scusatemi, adesso mi aggredirete..ma a me sto Eataly non mi ha sconvolto. Si, ho capito, i prodotti, slowfood, l'italianita' ecc ecc, ma mi aspettavo di piu'..insomma pensavo di trovare qualcosa tipo KADEWE di Berlino. Ecco, non fraintendetemi, perche' sono contenta degli ottimi prodotti che ho comprato ( e capirete... ci ho lasciato euri 300,31 per 4 borse di spesa!!!!), ma mi aspettavo uno spazio ancor piu' grande. Oddio, volete vede' che mi sta prendendo l'americanitudine? Datemi un antidoto, vi prego. Esso non puo' definirsi un supermercato, o una super- gastronomia e neanche una boutique fieristica . Definirei Eataly come una gioielleria alimentare dove i migliori prodotti italiani fanno di se' bella esposizione...con relativi prezzi.. per pochi, veramente per pochi. Non credo che tutti possano permettersi di fare la spesa li'. Ci si va per qualche prodotto particolare, per qualche sfizio, magari per mangiare in uno dei chioschetti degustazione che si trovano all'interno della costruzione. Insomma, non credo che l'italiano medio possa concedersi la marmellata di gelsi neri, a 15 euro circa, tutte le settimane...Eh no proprio no!