Visualizzazione post con etichetta emilia romagna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta emilia romagna. Mostra tutti i post

mercoledì 10 settembre 2008

Salsamenteria Storica Baratta a Busseto

A pochi chilometri da Cremona, sconfinando nell'Emilia si trova una delle piu' antiche salsamenterie d'Italia. Il suo nome e la sua fama sono legate al suo cittadino piu' illustre: Giuseppe Verdi.
All'entrata del locale infatti, troverete lo spartito originale della Traviata, il pianoforte del Maestro e vari cimeli. E' come fare un tuffo indietro nell'800'. Con un po' di fantasia si puo' immaginare Verdi con la sua amica e cantante Teresa Stolz, parlare dell'Aida, fra un bicchiere di Lambrusco e due fette di culatello con del pane fresco e pieno di mollica come lo fanno qui. La musica di sottofondo e' esclusivamente OPERA e la parte del leone la fa Pavarotti. Il proprietario, infatti non solo adora il repertorio tenorile, ma ha una sorta di idolatria per il tenore emiliano scomparso lo scorso anno.
Non aspettatevi, pero' un luogo elegante! Non ci sono piatti, si mangia con le mani aiutandosi con degli stuzzicadenti. Troverete al vostro arrivo degli ottimi cioccioli da stuzzicare. Nell'attesa dei salumi e dei formaggi vi saranno servite delle salse fatte in casa da spalmare sul pane e poi un trionfo di coppa, culatello, prosciutto, strolghino, pancetta, salame felino, mortadella e parmigiano, pecorino, noci per finire con prelibate torte. devo pero' avvertirvi, che per cenare in questo posto occorre che prenotiate con un anticipo di almeno due mesi.Armatevi di pazienza!


















































































































SALSAMENTERIA STORICA E VERDIANA BARATTA

Via Roma, 76 Busseto (PR)
Tel.0524/91066

martedì 15 luglio 2008

In Giro a.. Ravenna e Cervia..

Lo scorso weekend avevo un impegno di lavoro a Ravenna, ho deciso di protrarre la mia permanenza di un giorno per visitare con calma i tesori bizantini e longobardi della citta' e fare un pellegrinaggio alla tomba di Dante. Inoltre, volevo visitare la famosa salina e il litorale di Cervia e gustare ovviamente anche le prelibatezze e i vini di Romagna.









































































































































































































































































































Enoteca Ca' De Ven
Via corrado ricci, 2448100 - Ravenna
Tel.
0544.30163

Circolo dei Pescatori di Cervia
"La Pantofla"
Via Nazario Sauro N° 1 - 48015
CERVIA
Tel. 0544 973889
FAX. 0544 973889
Info@circolopescatoricervia.it








lunedì 16 luglio 2007

I Castelli del Ducato..


Le province di Parma e Piacenza racchiudono una quantita' di gioielli architettonici, spesso poco noti, che vale assolutamente la pena visitare.
Potete consultare il sito dei castelli del Ducato di Parma e Piacenza(http://www.castellidelducato.it/) e organizzare il vostro percorso. In piu' non dimenticate che siete nella terra del Parmigiano, Prosciutto, Culatello e tante altre delizie..quindi tra un castello e l'altro potete fermarvi per gustare e acquistare i prodotti del territorio.

ROCCA MELI LUPI DI SORAGNA
INDIRIZZO: Piazza Meli Lupi, 5 - 43019 Soragna (Parma) TELEFONO: 0524.597964 - 0524.597978 FAX: 0524.597964 - 0524.597978 EMAIL: meli_lupi@libero.it WEBSITE:www.roccadisoragna.com


















ROCCA DI FONTANELLATO
INDIRIZZO: Piazza Matteotti, 1 43012 Fontanellato (Parma) TELEFONO: 0521.822346 - 0521.823220 FAX: 0521.824042 EMAIL: info@fontanellato.org WEBSITE: http://www.fontanellato.org/










MASTIO E BORGO DI VIGOLENO
INDIRIZZO: Via IV Novembre - 29010 Vigoleno (Piacenza) TELEFONO: 329.7503774 0523.891225 FAX: 0523.891625 EMAIL: comune.vernsca@sintranet.it http://www.comune.vernasca.pc.it/









Le illuminazioni notturne rendono ancora piu' suggestivo questo borgo che si adagia sulle dolci colline piacentine. Se avete voglia di cenare al fresco e a lume di candela vi consiglio la taverna "Al Castello". Un posto rustico, con pochi piatti ma genuini e tipici della cucina piacentina.
















Taverna Al Castello
INDIRIZZO: via Libertà, 12 - Vigoleno - 29010 Vernasca (Piacenza) TELEFONO: 0523.895146 FAX: 0523.895146 EMAIL: pisarei@libero.it http://www.vigolenoitaly.com/