All'entrata del locale infatti, troverete lo spartito originale della Traviata, il pianoforte del Maestro e vari cimeli. E' come fare un tuffo indietro nell'800'. Con un po' di fantasia si puo' immaginare Verdi con la sua amica e cantante Teresa Stolz, parlare dell'Aida, fra un bicchiere di Lambrusco e due fette di culatello con del pane fresco e pieno di mollica come lo fanno qui. La musica di sottofondo e' esclusivamente OPERA e la parte del leone la fa Pavarotti. Il proprietario, infatti non solo adora il repertorio tenorile, ma ha u

Non aspettatevi, pero' un luogo elegante! Non ci sono piatti, si mangia con le mani aiutandosi con degli stuzzicadenti. Troverete al vostro arrivo degli ottimi cioccioli da stuzzicare. Nell'attesa dei salumi e dei formaggi vi saranno servite delle salse fatte in casa da spalmare sul pane e poi un trionfo di coppa, culatello, prosciutto, strolghino, pancetta, salame felino, mortadella e parmigiano, pecorino, noci per finire con prelibate torte. devo pero' avvertirvi, che per cenare in questo posto occorre che prenotiate con un anticipo di almeno due mesi.Armatevi di pazienza!










SALSAMENTERIA STORICA E VERDIANA BARATTA
Via Roma, 76 Busseto (PR)
Tel.0524/91066