Questi funghetti cosi' preparati me li vedo troppo bene col Chianti..provateci pure voi!
INGREDIENTI:
Teste di Porcini
Cipolla
Pangrattato
Carota
Sedano
Basilico
Carne di Manzo Macinata
Passata di Pomodoro
Olio Evo
Scamorza
tritate il sedano, la carota e la cipolla e fate soffriggere in una casseruola. Aggiungete poi la carne e la passata di pomodoro. Salate e pepate e fate cuocere lentamente. In una padella antiaderente con dell'olio fate rosolare le teste dei porcini, in modo che si ammorbidiscano un po. A cottura ultimata del sugo di carne prendetene qualche cucchiaiata e versatela sul fondo di una teglia da forno. Adagiate le cappelle e farcitele col sugo. Spolveratele di pangrattato e scamorza tritata. Continuate la cottura in forno a 200 gradi, finchè non si sarà formata una crosticina croccante in superficie. Decorate con foglie di basilico fresche.
4 commenti:
Ciao Sciopina,
... i piatti della Mamma ... quelli che ci riportano a sensazioni, profumi, ricordi...sono sempre i più graditi e saporiti...
e quando ci vengono preparati...
è il modo in assoluto
di dirci che siamo al centro del Suo Cuore:-)
Un Saluto
I capiniri come dici tu sono il massimo dei porcini peccato che quest'anno non ho avuto la fortuna dei tuoi genitori non ne ho trovato neanche uno ma spero che per l'autunno sarò più fortunata per fare queste cappelle farcite e anche quelli con le melanzane che ho mangiato a casa tua, gustosissime come tutto il resto.
Un abbraccio fortissimo cocozza
Una meraviglia del genere DEVE essere ammirata, copiata e poi rifatta a casa propria perchè non si può resistereeeeeee :-)
Mio marito, poi, adora i porcini, quindi...!
Bravissima Scipina!!!
che bontà davvero un piatto da mangiare tutto d'un fiato.......mhhhhhh brava
Posta un commento