Visualizzazione post con etichetta cucina vegana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cucina vegana. Mostra tutti i post

domenica 22 agosto 2010

Menestrella..

La menestrella non è il femminile di menetrello e non ha niente a che fare con bardi, giullari ed intrattenimenti di corte. Si tratta solo di una parola dialettale irpina che sta per minestra.
Parlo di una zuppa a base di foglie di zucchina, zucchine, fiori e patate. Si utilizza praticamente tutto della pianta di zucchina. Le foglie devono essere tenere e giovani cosi'come le zucchine e i fiori. Si serve col brodo di cottura e il pane raffermo.


INGREDIENTI:
Foglie di Zucchina
Zucchine
Patate
Fiori di Zucchine
Aglio
Origano
Olio
Peperoncino
Sale

Lavate le verdure. Pelate le patate e tagliatele a quadrotti. Fate soffriggere l'agklio in padella aggiungendo tutte le verdure. Coprite con un coperchio altrimenti vi schizza l'olio bollente, perchè le verduere devono essere grondanti d'acqua. Continuate la cottura aggiungendo altra acqua finchè le patate non saranno cotte. Aggiungete l'origano e il peperoncino. Salate e mescolate il tutto. Servite la zuppa calda accompagnata da crostoni di pane.

lunedì 6 aprile 2009

Linguine di Riso con Crema di Peperone Rosso, Spinacini e Tofu..

Ultimamente ho modificato la mia alimentazione. Non sto mangiando carne e se la cucino lo faccio per gli altri. Anche coi formaggi mi son presa una pausa. Sento che il mio corpo mi chiede di purificarsi e per questo sto "abusando" in frutta e verdura:))) E la cosa, mi piace moltissimo. Questa pasta è buonissima e se volete potete sostituire il tofu con qualche formaggio tipo il primo sale che è molto delicato e non copre il gusto delle verdure.

INGREDIENTI:
Linguine di Riso
Peperone rosso

Spinacini freschi
Aglio
Olio Evo
Tofu
Mirin

Sale & Pepe


In una padella antiaderente fate saltare con un pò d'olio e aglio il peperone tagliato a listarelle. Sfumate con del mirin. Prelevate il peperone e passatelo al mixer. Nela stessa padella fate appassire gli spinaci e il tofu. Cuocete la pasta, condite con la crema di peperone. Aggiungete gli spinacini e il tofu e impiattate aggiungendo un filo d'olio e una macinata di pepe.

sabato 27 gennaio 2007

Aprite quella porta.....

Cosa si nascondera' mai, dietro questa antica e bellissima porta?





Il Paradiso dei Vegani: Herman's.





Nonostante la neve, e i -10 gradi di ieri, proprio non potevo piu' stare in casa...





Cosi', munita di stivaletto idrorepellente Camper(orripilante, senza neanche un po' di tacco..), e in compagnia di Kerstin, ho affrontato una piacevolissima giornata alla scoperta di Sodermalm.

il quartiere,(veramente si tratta d'un'isola) a sud della City.


In effetti, Herman's, non era proprio una novita' per me, ci ero gia' stata tre anni fa con l'Amato.





Ricordo che era un freddissimo giorno di febbraio, e la terrazza dalla quale si gode la piu' bella vista di Stoccolma...impraticabile.





La sorpresa e' stata, invece, scoprire che la meravigliosa terrazza, era stata coperta e riscaldata con quelle stufe ad ombrello, che si vedono ormai dapperttutto...inoltre, ogni sedia, provvista d' una calda coperta con la quale potersi avvolgere.




Il ristorante, offre un vasto buffet vegetariano, con incursioni indiane e mediorentali, a prezzi modici(circa 15 euro inclusa bevanda)....





.......e il paesaggio stoccolmese..... completamente gratis!
Hermans - 08-643 94 80
Fjällgatan 23, 11628 Stockholm
www.hermans.se