Visualizzazione post con etichetta Merenda. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Merenda. Mostra tutti i post

mercoledì 18 agosto 2010

Finger sandwich con Salmone, Philadelphia e Aneto..

Non il solito tramezzino a merenda! Questi mini sandwich sono intriganti grazie alla presenza dell'aneto e del salmone marinato, in piu' essendo cosi' piccoli e carini appagheranno la vostra vista e il palato senza farvi sentire in colpa con le calorie. Se vi piacciono, potete aggiungere anche delle fettine sottili di cetriolo.

INGREDIENTI:
Salmone Marinato
Philadelphia
Aneto
Pane a cassetta Integrale
Limone
Sale



Eliminate la crosta dal pane e dividete ogni fetta in due rettangoli. Lavorate il philadelphia con un pizzico di sale e qualche goccia di limone. Aggiungete l'aneto tritato. Tagliate il salmone a fettine. Farcite il pane con la crema di formaggio e salmone aggiungendo ancora qualche rametto di aneto e delle fettine di cetriolo se sono di vostro gradimento.

venerdì 10 aprile 2009

Uova blu, Uova al Cioccolato e di Cartapesta..

L'uovo è il simbolo della Pasqua, della rinascita, della primavera.
Mentre mi trovavo in quel di London il mio caro amico Graeme che vive in campagna e possiede ben 60 galline provenienti da tutto il mondo se n'è venuto un giorno con una confezione da sei e me le ha donate. Rosso scuro, verde acqua e blu, o celesti se preferite. Con questi ovetti freschi mi son preparata delle uova strapazzate con salmone affumicato, racchiudendo il tutto fra due croccanti gallette al riso. Un ottimo brunch prima di andare al lavoro. all'aeroporto di Heatrow si trova tutto ma proprio tutto e nel terminal 5 tra i mille cioccolati possibili e immaginabili travate anche Hotel Chocolat che per la Pasqua ha creato degli egg sandwich molto simpatici e anche buoni, I loro gusti sono molto particolari. Adoro quello all'albicocca e ve lo consiglio. A Liège, come in tutto il Belgio trovate le marche piu' esclusive ed internazionali del cioccolato: Pierre Marcolini, Godiva. Leonidas, Neuhaus. Proprio in una filiale di quest'ultimo ho comprato il mio ovetto di cartapesta nel cui interno si trovano degli ovetti ripieni di fresche creme.
Vi auguro una dolce Pasqua.













































venerdì 16 gennaio 2009

Ciambellone al Mascarpone e Cioccolato e Caffè Speziato


Caffè Speziato:
Nescafè Gusto Forte
Cannella

Pepe Garofanato

Zucchero di Canna


Ciambellone:
400 gr Farina00
250gr Mascarpone

200gr Zucchero

1 Bustina Lievito per dolci

120gr Cioccolato Fondente

4 Cucchiai Latte

4 Uova

Zucchero al Velo

Per il caffè speziato, fate bollire dell'acqua versatela in una caffetteria con all'interno una stecca di cannella, 3/4 grani di pepe garofanato e un paio di cucchiai di nescafè. Fate riposare per qualche minuto e versate nelle tazze.


Per il ciambellone, montate le uova con lo zucchero fino a che non diventino spumose. Unite poi la farina. Continuate a frullare. Aggiungete qualche cucchiaio di latte e infine il lievito. Nel frangente sciogliete il cioccolato a bagnomaria con un pochino di latte e mescolatelo al mascarpone aggiungendo 2 cucchiai di zucchero al velo. Versate in uno stampo a ciambella imburrato e infarinato metà del composto, poi versate la crema di mascarpone e cioccolato e ricoprite col restante del composto. Livellate bene e con un cucchiaio fate dei movimenti dal basso verso l'alto per avere l'effetto marmorizzato e infornate in forno preriscaldato. Cuocete per 35/40m circa a 180 gradi. Servite tiepido, cosparso di zucchero al velo, accompagnato dal caffè speziato.

lunedì 26 febbraio 2007

Plumcake alle Noci e Matcha

Ingredienti:
150gr Farina

150gr Burro

3 Uova

150gr Zucchero

1 Vasetto e mezzo yogurth bianco

100gr Noci sgusciate

2 Cucchiaini Matcha (te' verde)

un pizzico di sale

1/2 Bustina di lievito per dolci




Sbattete i tuorli con lo zucchero, velocemente. Unite la farina setacciata e lo yogurth e continuate a mixare. Aggiungete il te' verde, i gherigli sminuzzati,il pizzico di sale e il lievito,fino ad ottenere un composto omogeneo. Montate a neve gli albumi.
Uniteli, delicatamente,al composto e versatelo in uno stampo da plumcake precedentemente imburrato. Decorate la superficie con una manciata di noci sminuzzate.
Infornate a 180 gradi per 35/40m.



giovedì 15 febbraio 2007

Cuore alle mele e uvetta al profumo di mandorla e cannella




Non c'e' nulla di meglio al mondo che cominciare la giornata con una buona colazione, magari con un dolce appena sfornato..





La casa si avvolge di dolci effluvi che ti coccolano e ti danno energia positiva per tutto il giorno


Mettici poi dei fiori freschi, le tazze carine e l'Amato che ti guarda con gli occhioni ancora assonnati ma tutti amorevoli....beh...sembra una pubblicita' del Mulino Bianco!


Ingredienti per 8 persone:

4 Uova

100gr burro

5 mele di media grandezza

un vasetto di yogurth magro

300gr farina 00

150gr zucchero semolato

2 cucchiai di zucchero di canna

uva sultanina (una manciata)

1 cucchiaino di cannella

1 bustina di lievito per dolci

1 fialetta di aroma alla mandorla

Sgusciate le uova e passatele al mixer con lo zucchero fino ad ottenere un composto schiumoso.Aggiungete la farina setacciata, un po' alla volta ,continuando a mescolare.Unite il burro fuso a bagnomaria, il vasetto di yogurth e 4 mele, precedentemente sbucciate e tagliate grossolanamente. Se l'impasto dovesse risultare troppo liquido, aggiungete ancora un po' di farina.Unite la cannella,la fialetta alla mandorla e il lievito.Continuate a mixare fino a quando l'impasto non risulti omogeneo e liscio.A questo punto, unite l'uvetta (precedentemente infarinata) e versate il composto in uno stampo a forma di cuore, imburrato.Coprite con fettine sottili di mela e spolverizzate con lo zucchero di canna. Infornate a 180 gradi per 40 m.