Una zuppa semplice ma molto saporita. La cuciniamo soprattutto d'inverno con crostini di pane, abbrustolito sul caminetto e irrorato con buon olio evo.
INGREDIENTI:
Scarola
Fagioli Cannellini
Olio Evo
Cipollotto
Sale
Alici sotto sale
Pane abbrustolito
Lavare la scarola indi tuffarla in acqua bollente per 5/6 minuti. In una casseruola far soffriggere il cipollotto con qualche alice dissalata e versare la verdura. Aggiungere infine i cannellini con qualche mestolo d'acqua.
Salare, far insaporire e servire calda, con il pane e un filo di olio evo. A chi piace anche una spolveratina di peperoncino piccante.
11 commenti:
Cara Sciopina, come vorrei essere con te ! Sono posti stupendi che, almeno a me, hanno dato vera e propria addiction...ma un salto all'isola di Skye non riesci a farlo ? Se si, fammi sapere ti do un paio di indirizzi da sogno... e poi, se puoi, non perderti le Ebridi, Harris & Lewis, c'è da morire... Buon viaggio, cara e facci sapere, io ti seguirò passo passo !!!
Marilì
ben arrivata e buona permanenza,ottima questa zuppa amo la scarola sicuramente faccio prestissimo essendo già freddino ciao
Cara Marili' ci stavo pensando proprio oggi a skye..chissa'..il mio viaggio continuera' verso inverness, aberdeen, per concludersi a edinburgh. Spero che le condizioni metereologiche mi permettano di fare dei giri turistici..
@Ciao Marcella, la zuppetta ci vuole proprio e' ora...
Ben arrivata in Scozia!! Aspetto tanti reportage.....per il momento buon lavoro e un bacione!|
Sei già arrivata!che bello il giardino con gli scoiattolini
e la zuppa la conosco e molto bene anche
baci cocozza
Ciao Paola, Grazie oggi qui eì bankholiday, e sono libera...me ne vado un po' in giro afar foto
@Cocozza eh certo che la conosci..immagino anche quella con la menesta!
bacioni!
sciopì, mi raccomando..foto,racconti e info gastronomiche.....proprio questo WE a Verona abbiamo goduto di un assaggio di Scozia, gli scozzesi infatti erano ospiti dell'evento " giochi di strada," e la sera in piazza dei signori hanno intrattenuto con le loro danze celtiche, coinvolgendo gli spettatori, a presto, baci....complimenti per la semifoto sotto...tieni alta la bandiera delle belle donne italiane!!!
Glasgow.....sigh sigh sigh.......
ma che bella! la faccio.
buona scozia, sciopinuccia :)
è in programma x questa sera, poi ti faccio sapere quanto mi è piaciuta ciao
A me piace molto. A volte frullo meta' del composto e viene una cremina deliziosa che puoi ben immaginare...
Posta un commento