Ho approfittato di questo ultimi giorni in cui i cicinielli, bianchetti o neonata come preferite, sono ancora disponibili. Le frittelle calde irrorate dal succo di limone sposano una croccante insalata di puntarelle condite alla moda romanesca, con aglio e acciughe. Matrimonio di freschezza che stempera il fritto.
INGREDIENTI:
x una 20 di frittelle
Bianchetti
Farina 00
Uovo Pepe
1/2 Cucchiaino di Bicarbonato
1 Cucchiaino di lievito in polvere
Olio
Sale & Pepe
X Le Puntarelle
Puntarelle
Acciughe sott'olio
Aglio
Limone
Olio Evo
Aceto
Sale
Lavate i bianchetti e scolateli bene. Preparate la pastella amalgamando un uovo con farina, lievito bicarbonato, sale, pepe e acqua. Versate i bianchetti e friggete in una padella antiaderente. Preparate le puntarelle tenendole a bagno in acqua e ghiaccio. Preparate il condimento con olio, aglio a pezzettini, aceto, un pò di limone e sale. Versatelo sulle puntarelle e rimestate. Servite le frittelle calde accompagnate dall'insalata di puntarelle e spicchi di limone.
8 commenti:
che buoni i bianchetti io non riesco mai a trovarli in pescheria!!
mi piacciono tantissimo le frittelle di cicinielli un bacio
Ecco qualcosa che conosco molto bene, le frittelle di bianchetti, qui in Liguria sono apprezzatissime.... e qualcosa che non conosco affatto, le puntarelle.
Oltre a non conoscere esattamente cosa siano non mi risulta si trovino facilmente sui banchi dei nostri mercati.
Nel mio orto ci sono molte piante di catalogna calabrese, il loro cuore, tenero e meno amaro delle foglie assomiglia molto nella forma a queste puntarelle.
Non vorrei essere fuori strada, di preciso di che si tratta?
Mmmm.... che piatto gustoso!
Mi segno la ricetta!
deliziose frittelle. io i bianchetti non li lavo, pena vederne la sparizione nel setaccio, come mi è accaduto. del resto Danilo il pescivemdolo, dicendomi ma mica li deve lavare, per dimostrazione se ne è ficcati un po' in bocca e si è leccato i baffi.
mi sembra ottimo lo sposalizio con le puntarelle.
Bellissima e gustosissima questa ricetta!! davvero molto colorata anche!
un bacione
Katty, vero, poi sono stagionali..
@Carmen a chi lo dici..
@fabiana, lo so voi li chiamate gianchetti. Le puntarelle ce le hai nell'orto. Sono esattamente i germogli teneri della catalogna!
@Grazie Federica!
@Non ce la faccio a non lavarli è piu' forte di me
@Manu e Silvia grazie tante
buo we a tutte
ummmm queste frittelle sono sfiziosissime e l'abbinamento con l'insalata di puntarelle è davvero perfetto
un bacio
fra
Posta un commento