Un piatto molto ricco che potrete servire come unica pietanza, magari con una piccola insalata, oppure con un dolce leggero al cucchiaio a seguire.
Si tratta di una delle ricette inglesi piu' popolari: lo stufato di manzo, ricoperto da una crosta di farina e cheddar che imprigiona il morbido stracotto di carne e verdure. Ho usato le pastinache ( parsnip), che ho comprato a Borough e che in Italia non trovo, se aveste problemi di reperibilita', potete sostituirle benissimamente con delle patate, o con altri ortaggi di vostro gradimento.

INGREDIENTI:
500gr manzo a cubetti (spezzatino)
2 cucchiai di farina condita con sale e pepe
2 cucchiai olio evo
1 cipolla tritata finemente
450gr carote
2 grosse pastinache
1 foglia alloro
2 cucchiai concentrato pomodoro
300ml vino rosso
450ml brodo vegetale
PER LA CROSTA:
225gr farina00
3 cucchiaini lievito in polvere
140gr cheddar a scaglie
2 cucchiaini olio evo
150ml latte
Riscaldate il forno a 150. Infarinate i pezzi di manzo e fateli rosolare in una casseruola antiaderente con un po' d'olio e poi

Versate il composto a cucchiaiate sulla carne e cospargete col restante cheddar. Mettete in forno per 15 minuti. Vedrete lievitare il composto e formarsi una bella crosticina dorata e appetitosa.
11 commenti:
quanto mi piacciono questi pasticci...
mi fai ricredere sulla scarsa bontà della cucina inglese ciao
scusa..volevo chiederti cosa sono per te le pastinache....da noi a napoli sono le carote...ma vedo che tu le nomini a parte....poi per la crosta....cheddar...cosa è...parmigiano?....grazie e scusa le domande:-)
Annamaria
Goduriosa e per me che sono una patita del confort food questa mi sembra proprio l'ideale, ma allora sei tornata???
Ciao ciao
Adoro le pastinache, soprattutto fatte a vellutata! Questa ricetta sarebbe ottima in settimana bianca, dopo una giornata passata sulle piste da sci. Ciao, alex
che meraviglia!!!! mi sembra la ricetta più appropriata per salutare l'inverno e per dargli un arrivederci all'anno prossimo!! :D
ci metterò le patate! smaaackkk
Giusto per gli ultimi colpi di freddo, peccato non riuscire a trovare le pastinache in giro.
Ciao artemisia, piacciono anche a me i pies inglesi..
@ Ciao Marcella,Mah, ricrederti e' meglio di no, pero' hanno quei 4, 5 piatti proprio buoni..
@ Ciao annamaria, anche da noi le pastinache in dialetto sono le carote, ma in italiano ci si riferisce a delle radici come le carote ma piu' grandi e di colore bianco dal sapore dolciastro quanto al cheddar si tratta di un formaggio a pasta dura, di colore che può variare dal giallo pallido fino all'arancione, dal gusto deciso. Ha origine nel villaggio inglese di Cheddar, nel Somerset, da cui prende il nome.
@Ciao Ady,ma tanto comfort non mi pare con le sue 850 kc a porzione..eh eh eh:DD pero' e' buona! Si sono tornata...
un bacione..
@Ciao Alex, si dopo una sciata ci sta proprio bene, con le pastinache ci ho fatto il pure' con le carote..buono buono..
@Viviana, detto tra noi con le patate e' meglio:)))ma avendo comprato le pastinache ho voluto utilizzarle nel modo piu' british possibile..
@Elisabetta, si vero proprio difficile trovarle, ma non e' un ortaggio cosi' indispensabile, pensa a noi che abbiamo superbi pomodorini che gli inglesi possono solo sognare..:DDDD
bacini bacetti...
*Sciopina, per me confort food non è light food ,a è food che ti fa stare bene che ti coccola e ti conforta, quindi è ricco e succulento, ciao Sciopi....un bacio grande
Sei una delle poche che riesce a tentarmi quando propone un piatto di carne, scusa ho visto uno scorfanetto e devo andare a salutarlo!
Posta un commento