![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEicQ_URO1DmaujAFQC09mv_sXzKrwV5mM_YBpwyin_hykjwC61C4zNBfvxRiC0444eOUlcS1hQ7sqoiYqGuzoTQvGuxI3nVA1XftxVHMWAZwf1fQjAKhdT8VfTr_m5RNzf0hW6cBWSFpQM/s400/g+050.jpg)
Ecco un altro cavallo di battaglia di casa: la pasta al forno.
Un piatto classico della cucina campana. Una pietanza delle feste, ma leggermente meno formale delle lasagne. La pasta al forno è il piatto ideale per le fredde domeniche d'inverno che s'apprestano. Quella che avanzerà sarà ancor piu' deliziosa il giorno dopo "scarfata", riscaldata, in padella.
La foto è stata scattata prima di infornare la teglia, per cui non è visibile l'effetto gratinato finale. Nè tantomeno possibile sentire il profumo intenso del ragu'. Ma quando inventeranno narici virtuali?
INGREDIENTI:
Carne Macinata Manzo
Carne Macinata Maiale
Salsiccia di maiale fresca
Uova Sode
Fior di Latte
Pomodori Pelati
Concentrato di Pomodoro
OlioEvo
Basilico
Cipolla
Parmigiano
Pecorino
Rigatoni o Paccheri di Gragnano
Sale & Pepe
Tagliate mezza cipolla sottilmente e fatela soffriggere con olio evo in una casseruola. Aggiungete le carni macinate e la pasta della salsiccia. Fate rosolare e aggiungete un bicchierino di cognac. Fate evaporare e aggiungete i pomodori pelati, infine qualche cucchiaio di concentrato e lasciate cuocere a fuoco lento per un paio d'ore finbo a ottenere un ragu' denso e intenso.
Bollite la pasta e scolatela al dentissimo. Versate del sugo in una pirofila da forno e incominciate a formare gli strati. Aggiungete qualche mestolo di pasta e condite con mozzarella a dadini, uova sode, parmigiano e pecorino grattugiati e abbondante ragu'. Continuate cosi' fino a ricoprire la teglia di sugo, mozzarella e basilico. Spolverate con pepe e infornate a 200 gradi per 20 m circa.
4 commenti:
Se dovessero inventare le narici virtuali sarà la mia fine!! E chi smette più di mangiare. Bella ricca questa pasta al forno, mi piace.
Ciao, alex
una pasta al forno molto ricca e buona, di quelle che si sanno fare bene solo a casa
Spettacolo Scopy, somiglia molto alla nostra ricetta di famiglia, che prevede le polpettine nel sugo...un lavoraccio :-) proverò questa tua versione!!slurp
Io lo so bene quale odore e sapore ha questa meravigliosa pasta che a casa mia si fa a Carnevale, con la psta corta o addirittura con le lasagne!!!
un bacione
Posta un commento