Noi usiamo i ditaloni, ma vanno bene un pò tutti i formati piccoli, o secondo la tradizione gli avanzi della dispensa: "A' Past miscate".
INGREDIENTI:
Borlotti Freschi
Ditaloni
Cozze
Sedano
Aglio
Peperoncino
Olio Evo
Sale
Pomodorini
Prezzemolo
Pepe
Questo blog prende il nome dal famoso romanzo russo di Michail Culkov.Una satira del mondo libertino settecentesco.Allorche' mi e' balenata l'idea d'un blog che potesse raccogliere le mie ricette,i viaggi,i ricordi, ha fatto capolino questo grazioso titolo.
4 commenti:
Mia Cara nonchè avvennente Cuoca...
per un piatto di lenticchie qualcuno rinunciò alla prima genitura... io posso affermare che per un piatto di fagioli così ben cucinati potrei rinunziare alla mia condizione di scapolo per accasarmi... questo farebbe molto felice la mamma e tutto il parentame... solo che questa sera il vinello mi ha tradito... e non so se domani mi ricorderò di quello che ho scritto oggi.
Comunque un miao cioè un ciao
da Paolo
Un abbinamento favoloso...nonostante l'ora mi hai fatto venire una fame!!!!!
Un bacione
fra
Ne avevo tanto sentito parlare, ma non l'avevo mai vista realizzata... davvero invitante, brava!
Caro Paolo, credo che la singletudine non abbia prezzo, neanche per la piu' buona pasta e fagioli rinuncerei a tale piacerefossi in te..percio' vino o no do not warry!
@Fra..la pasta e fagioli la mangerei anche a colazione io!
Barabara visto quanto è semplice?
Posta un commento