In questa permanenza leccese ho imparato molto sulla cucina, l'artigianato e le tradizioni salentine.
La cucina è fatta di piatti poveri ma cosi' profumati e genuini che non vedo l'ora di riprodurli quando sarò a casa. Mi piace molto l'utilizzo che fanno della
farina mista (grano, crusca, farro) per pane e pasta, le
puccie (pane alle olive nere. fate attenzione perchè le olivette sono col nocciolo), i
pizzi (paninetti con pomodori e cipolle), i
tarallini aromatizzati, le
sagne n'cannulate, i
ciceri e tria e poi i
turcineddhi (coratella d'agnello avvolta con budellini, cuginetti degli irpini muglitielli di cui vi parlerò prossimamente). Anche la tradizione dolciaria è notevole. Nonostante non sia una grande fan dei dolci come non mensionarvi il famoso
pasticciotto leccese? Si tratta di un guscio di pastafrolla ripieno di crema e in alcune varianti anche amarene. Lecce è anche la patria del
caffè Quarta, una miscela buonissima che vi consiglio di provare assolutamente. E' molto difficile mangiare male a Lecce a meno che non siate seguiti dalla nuvoletta grigia alla fantozzi. Tutti i ristoranti da me provati sono degni di nota per cucina e servizo. Vi riporto gli indirizzi golosi e qualche scatto nel caso capitiate da quelle parti.
Per l'artigianato portatevi a casa degli oggetti in terracotta, ceramica o cartapesta vero e proprio vanto della città.























MANGIARE A LECCERistorante Myosotis dell'Hotel PresidentCucina internazionale e regionale strepitosa. Grande chef e servizio super accorto, ma allo stesso tempo non affettato. La domenica ottimo brunch con piatti caldi e freddi, dolci e salati. Uno dei migliori ristoranti di Lecce
Osteria degli SpiritiBuona cucina del territorio. Piatti della tradizione salentina come ciceri e tria, orecchiette con cacioricotta e turcineddhi, in un ambiente caldo e romantico. Assolutamente per una cena a due.
Ottimo rapporto qualità prezzo.
Trattoria San Carlino Via Libertini, 22 Tel. 0832331856Nel cuore del centro storico a due passi dal Duomo. Ottime verdure e piatti a base di pesce.
La corte dei MiracoliOttima cucina tradizionale in ambiente raffinato
Guido e FigliIn centro, difronte al Teatro Politeama. Cucina tradizionale leccese all'interno di un ex convento del 600". Ottime le polpette al sugo. Molto grande offre anche un angolo selfservice per chi va di fretta soprattutto a pranzo.
Gusto RestaurantAccanto ai giardini pubblici. Cucina del territorio ma in chiave moderna e sofisticata. Ottimi taglieri di formaggi e salumi con composte.
DORMIRE A LECCEHotel PresidentRisorgimento ResortSHOPPING A LECCEPasticceria NataleCaffè AlvinoMaglioIl Forno