Ecco uno dei ricicli che mi piacciono tanto e che fanno parte della nostra cucina. Quella povera e contadina ma tanto buona e genuina. E fa pure rima:))
INGREDIENTI:
Pane Raffermo
Olio Evo
Pomodorini
Carota
Sedano
Aglio
Parmigiano
Grattugiato
Brodo
Semi di Finocchio
Sale & Pepe
Spezzettate il pane e versatelo in una pentola con dell'olio, aglio, semi di finocchio, carota e sedano e soffriggete per qualche secondo. Unite il brodo e coprite a filo il pane. Aggiungete dei pomodorini. Salate e pepate. Fate assorbire il liquido e servite cospargendo con parmigiano, semi di finocchio e un filo d'olio.
10 commenti:
Le zuppe sono la mia passione.
Questa la provo prorio.
Grazie Sciopina e buona domenica
mi piace l'idea dei semi di finocchio, caratterizza questo tuo pan cotto.
Questo è un vero e proprio "piatto della memoria", carico di bontà ed emozione. Ti ringrazio per avermelo ricordato, carissima. Copio la ricetta, poi ti faccio sapere, un abbraccio
CookingMama
http://cookingmama.myblog.it
Ciao sciopina.Grazie per questa zuppa rincuorante!
ma adesso dove sei? sei tornata?
mi sono persa forse nei giri...
ti avevo già scritto che io chiamo mia figlia da quando è nata, circa 9 anni, con il nomigliolo sciopina....Per questo, se non ti dispiace, mi sei molto familiare!!!
Buona domenica
adoro questi piatti contadini!
ottimo, quì è tronato il freddo, una zuppetta come questa ci vorrebbe proprio!!
che meraviglia di zuppetta!!
bellissima anche la foto !
Anche a me piace tanto l'idea dei semini di finocchio, così profumati! Un bacio :-D
me lo faceva sempre la mia nonna quando ero piccola! che buono!!!
Un bacio
fra
Scipina ricetta antichissima e semplicissima della quale mi ero scordata, grazie per avermela ricordata.
Un bacio, Rorò.
Posta un commento