
Durante la breve visita ai
Parents, ho organizzato il pranzo domenicale in un grazioso ristorante situato a
Vallesaccarda, un paesino in provincia di
Avellino, che fa parte della
Baronia, una microreg

ione ai confini della
Puglia e dell'
Irpinia. Una terra di mezzo, dunque, che conserva tradizioni campane e pugliesi insieme. La natura e' rigogliosa, incontaminata e offre il m

eglio di se' in primavera, quando comincia a germogliare il grano. Le colline si dipingono di diverse gradazioni di verde che infondono una sensazione di benessere e di liberta'.
Oasis-Antichi Sapori, e' un ristorante che fa parte della catena Jeunes Restaurateurs d'Europe e Mesali(associazione di 11 ristoranti d'autore irpini).

Il ristorante, di proprieta'della Famiglia
Fischetti, offre una cucina legata alle tradizioni e al territorio, ma rivisitata in chiave moderna.

Grandi materie prime, tutte provenienti dall'area circostante. Taurasi,famoso per i suoi vini ed olii, dista solo 20km. Ma oltre a questi nettari preziosi, ci sono i fagioli bianchi della Baronia, le cicerchie, i ceci, le profumate verdure spontanee.
Famosi anche formaggi e salumi, le castagne di Montella, le nocciole di Monteforte e il tartufo nero di Bagnoli Irpino.
La posizione del ristorante non e' agevole, soprattutto per il parcheggio, trovandosi proprio sulla
S.S che conduce a
Vallesaccarda centro, ma le sale interne sono molto curate ed eleganti.


Il menu proposto da Oasis, prevede La Degustazione e Il Pranzo all'antica, nonche' un ampia scelta di piatti a'la carte. Il nostro tavolo ha optato per la Degustazione, acco
mpagnata da un Aglianico Terredora.
I piatti derivano dalla tradizione familiare, da sapori antichi della cucina irpina, ma adattati ai nostri tempi e alle esigenze di palati sempre piu' raffinati ed esigenti.
L'Antipasto e i Pani
Pane bianco, al prosciutto,alle noci e cialde alla cipolla..


Prosciutto crudo, arrosto con dadini di verdurine sott'olio, rucola e scaglie di pecorino,Lardo di Colonnata con pepe nero e fascellina di vimini contenente una ricottina tiepida, tenera e cremosa..semplicemente sublime. La ricotta da sola vale una visita a questo ristorante!
La Minestra Maritata con cialda di mais
Questa ricetta campana, tipica dell'entroterra, vanta origini antichissime.
Un piatto povero composto da verdure a foglia(cicoria,borragine, verza, cavolo nero e scarola) e carne di maiale(cotenna,osso di prosciutto,guancia,orecchio,puntine,lardo).La dicitura
"maritata", deriva dal fatto che gli ingredienti, carne e verdura, si "maritano"in un'esplosione di gusto e bonta'.

Questa e' la versione ancestrale, del piatto che oggi si gusta in versione molto piu'
light!

Le Paste fatte a manoLaccettini ai carciofi,caciocchiato di Ariano Irpino e salame

Ravioli di burrata ed erbette con manteca campana e tartufo irpino.
Ravioloni di ricotta in salsa di noci e aglio bruciato.
Il secondo Piatto
Filetto di maiale con pure' affumicato al legno di faggio e mosto cotto d'Aglianico

Sorbetto al limone con pinoli sables
La Picc
ola Pasticceria La Millefoglie con crema casalinga,granella di nocciola e amarene selvati
che.Oasis-Sapori AntichiVallesaccarda(AV) Tel.0827-97021www.oasis-saporiantichi.it