Ecco un dolce, ma non troppo, che adoro. Gli scones sono ottimi appena sfornati con un pò di burro e confettura di frutta...quella di fragola è formidabile. Poi sono veloci e semplici da fare, provate e mi direte..
INGREDIENTI:
50gr Burro
225gr farina Autolievitante
25gr Zucchero
115 gr Cranberries
150gr Yogurth naturale
4 Cucchiai Latte
Burro e Confettura da servire
Riscaldate il forno a 220 gradi. Imburrate un foglio di carta forno. Amalgamate il burro e la farina con le mani ottenendo un composto bricioloso. Versate lo yogurth e il latte e mescolate ancora. Unite i cranberries fino a ottenere una palla soffice. Infarinatevi le mani e stendetela a circa due cm di spessore su un ripiano infarinato . Con un coppapasta della misura che piu' vi piace date forma agli scones e piazzateli sul foglio di cartaforno. Infornate per una ventina di minuti. Sfornate, tagliateli a metà e farciteli con burro e confettura a piacere.
10 commenti:
Hai proprio ragione, è un dolce che tenta tantissimo!.. E poi con la marmellata di fragoline di bosco.. mmm...
Ma i cranberrys le prendi freschi o secchi? In Italia i freschi non ce ne sono.. Io ce l'ho secchi e anche surgelati ( scorta portata da Mosca!)
A proposito, quando pensi di partire per S.P.?.. Fa freddo la adesso, e umido.. Ti posso consigliare un'ottimo ristorantino di cucina azerbaijana..
Un bacione!
siii con la confettura sono il top!! trrrrrrrrroppo buoni!!
Sciopina, a noi gli scones piacciono tantissimo, soprattutto legati al rito del tè. Sono dolci, ma non troppo e già questo è un valore aggiunto, a noi piace anche la versione salata, ma con marmellata e cranberries sono da svenimento!
Come sempre ci delizi con quello che esce dalla tua cucina.
Un baciotto da Sabrina&Luca
Ciao Cara
Niente a parte i complimenti che te li meriti tutti, dopo qualche mesuccio di assenza, finalmente mi sono deciso a farti visita.
Scusami tanto, rimedierò.
Ciao baciotti
Deliziosi, ti sono venuti veramente bee e con quella marmellata hanno un tocco in più!
Mi unisco a Luca e Sabrina nel dire che, per il tè delle cinque, come gli scones non ce n'è....questa versione poi mi sembra particolarmente ben riuscita....Sono splendidi, e molto invitanti! Un abbraccio, cara Sciopina! :-)
E' da tanto che mi dico che devo provarli... non ho nemmeno avuto il piacere di assaggiarli durante le mie vacanze in Gran Bretagna! Devo assolutamente darmi da fare e prepararli...
Che buoni!!!! io invece me li immagino con la confettura di lampone :-pppppp gnammete
Buoni gli scones e non sapevo che fossero così di facile esecuzione. Voglio proprio provare a farli anche io! Baci
Julia..ovviamente secchi..ma figurati e dove li trovi i cranberries freschi qui! Grazie per le dritte..
sara aggiungerei anche la clotted cream che qui nn c'è..
@Luca e sabrina, vi ringrazio siete sempre tanto carini..
@Nino..sei scusato..ahahahahaha
@Grazie elga..
@Romy a me gli scones piacciono anche senza nulla..sono una cosa che gradisco molto anche a colazione
@Camomilla, sono velocissimin e facilissimi se li provi una volta poi nn ti fermi piu'...
@claudia..beh anche col lampone mica male...
@Fammi sapere cosa ne pensi una volta preparati...
Posta un commento