Ancora un piatto proveniente dalle scorse feste. Ricco, tradizionale, gustoso.
INGREDIENTI:
Tagliatelle all'Uovo
Carne Macinata di Vitello
Carne macinata di Manzo
Carne Macinata di Maiale
Carota
Sedano
Brandy
Cipolla
Pomodori Pelati
Concentrato di Pomodoro
Burro
Latte
Noce Moscata
Sale & Pepe
Farina00
Parmigiano
Olio evo
Preparate un soffritto con la cipolla il sedano e la carota in una pentola con fondo spesso. Versate le carni macinate e sfumate col brandy. Versate i pomodori pelati e un cucchiaio di concentrato e fate cuocere a fuoco lento per almeno due ore. Preparate la besciamella nel modo in cui siete abituati a farla. Io sciolgo un pò il burro al quale aggiungo la farina, dopodichè pian piano del latte facendo addensare il tutto a fuoco basso. A cottura ultimata, aggiungo il pepe, il sale e la noce moscata. Scottate per qualche secondo i nidi di tagliatelle in acqua salata aiutandovi con una schiumarola, in modo che rimangano integre attacate fra di loro. Adagiate i nidi su un canovaccio e disponeteli in una pirofila da forno, dove avrete già disposto uno strato di sugo. Cospargete i nidi di besciamella e ragu'. Spolverate con parmigiano grattuggiato e continuate la cottura in forno per una ventina di minuti. Servite con un Chianti o un Lacrima Christi del Vesuvio.
9 commenti:
Che dire??? Fame taaaanta fame!!! queste tagliatelline al ragù gustoso me le mangerei anche a quest'ora!!! Brava! Ottimo primo!! ^_^
Oh, ma le hai cucinate al forno! Le tagliatelle al ragù e besciamella sono qualcosa di divino, gratinate al forno non possono che essere irresistibili, abbiamo una gran voglia di prepararle a nostra volta!
Baci da Sabrina&Luca
Oggi avevo degli esami per lo stomaco...sono stata digiuna fino a metà giornata, dopodichè mi sono arrangiata per strada....sicchè tornare a casa e ritrovarmi sul video questo piatto cremoso e succulento...mi fa soffrire! Baci :-)
che MERAVIGLIA sciopina!!! sono senza parole!!!!
ciao sciopina, sono passata per il puro piacere di salutarti :))
Ciao!!!! mi ha fatto tanto piacere la tua visita così ho potuto conoscere il tuo blog.. molto, molto carino!! verrò anche io molto spesso.. Ahhhhh ottima sta ricettina, gustosissima e che si presenta bene .-))))
Da buona bolognese non posso che apprezzare questo piatto, fa sempre festa ed è sempre gradito da tutti!
Un bacio!
Sciopina, ma guarda-guarda!.. Oltre l'amore per la Russia provi un'amore ( ricambiato!) per la cucina! Brava!!
Meno male che ho appena mangiato, altrimenti un piatto così l'avrei sognato a lungo..
Un abbraccio, a presto!
(Ti ho inserito fra i blog che seguo,così non ti perderò di vista!)
Susina a chi lo dici..pure a me!
@Luca e Sabrina sono certa che le farete da DDDDIIIIIIIIIIIIOOOOOO!
@Dai Romy..appena stai meglio..razione doppia..!!
@Sara Grazie tante
@Artemisia il piacere è tutto mio..
@Ciao claudia..a presto allora..
@Camomilla..se me lo dici tu per me è un doppio complimento.
un bacione...a tutte/i
Posta un commento