
Yoohoo yoohoo, ho la connessione!
Vi scrivo dall'altro emisfero, dove sono le due del pomeriggio. Dopo un lungo viaggio durato all'incirca
venti ore tra attesa, connessioni e voli reali (non esiste un volo diretto
Italia-Chile), eccomi qui nella mia bella stanza d'albergo al 17mo piano con vista su
Santiago Down Town, a postare una ricetta fatta l'altro ieri! Mi chiederete..ma non sei stanca? Meno di quanto pensassi. Ho fatto sette ore continue di nanna! La
Business class dell'
Air France e' molto confortevole e la reclinazione del sedile a
180 gradi lo fa diventare, praticamente, un letto. Vi faro' un post quando rientrero' in Italia, approfittando del fatto che partiro' di giorno e non di notte come all'andata. Inoltre, non posso non farvi vedere i manicaretti e i vini selezionati dal famoso sommelier
Olivier Poussier! Cerco di trovare il lato gourmet anche nei viaggi in aereo!
Ritornando alla ricetta..tutto parte dal post di
Ady che mi ha fatto venire l'acquolina coi suoi spaghetti. Mentre ero in dispensa che cercavo i pinoli, mi sono accorta che erano terminati e che il pane se l'era pappato tutto
LUI e dovevo irrimediabilmente cambiare qualcosa...Mumble Mumble...alla fine ho fatto un pesto di zucchine in duplice versione. Ottime entrambe...
INGREDIENTI:
1 Fetta Pesce Spada
2 Zucchine
180gr Bucatini Setaro
4 Pomodori Secchi
1 Manciata Uvetta
1 Cucchiaino Semi Finocchio
Menta
Aglio
Peperoncino
1 Arancia
1/2 Bicchiere Vino Bianco
Sale & Pepe
Olio Evo
Tagliate a cubotti il pesce spada e fatelo soffriggere per qualche istante con pochissimo olio, aggiungete il vino e il succo di mezza arancia e fate evaporare
.Versate i semi di finocchio e l'uvetta precedentemente ammollata e fate insaporire il tutto. Intanto tagliate finemente le zucchine e fatele appassire in una padella antiaderente. quando saranno morbide, passatene una meta' al mixer con i pomodori secchi, olio sale e peperoncino e l'altra meta', invece, con menta, aglio, olio, sale e pepe.
Lessate la pasta e condite separatamente coi due pesti. Il sapore cambia notevolmente, nonostante l'elemento base, la zucchina, sia lo stesso. La combinazione coi pomodori secchi la rende piu' sprintosa, audace direi, mentre la menta rende il tutto piu' delicato.Sgeliete voi...