A London si sta proprio bene, ormai è diventata la mia città e chissà che Sciopina non se ne vada a vivere li' per sempre, mah!
L'unica pecca è il clima, cosi' mutevole, cosi' troppo british per un'italiana del sud. Ma forse anche quel cielo plumbeo m'affascina e mi fa desiderare un definitivo trasferimento.
Quest'anno ho mixato le tradizioni pasquali italiane a quelle inglesi: scoperto la simnel cake, e fatto scoprire la nostra colomba, quella delle
Sorelle Nurzia per l'esattezza che li ha letteralmente sconvolti, cosi' come gli ovetti al cioccolato di
Maglio: oro puro al palato. Preparato gli hot cross buns di Nigella e messo in forno un bel cosciotto d'agnello inglese con patate, rosmarino ed altri aromi. Nelle scorse settimane
Borough Market ha sfoggiato una della mises piu' belle che abbia visto negli ultimi anni. I prodotti e le bancarelle mi sono apparse ancora meglio del solito. Un tripudio di uova, agnelli, roastbeef, cacciagione, fomaggi e dolcetti tipici della Pasqua internazionale. Per la carne vi consiglio
Ginger Pig, un pò caro, ma credetemi li vale tutti!
Vi lascio con la ricetta ed alcune immagini della scorsa Pasqua.
INGREDIENTI:Cosciotto d'AgnelloAglio
Olio Evo
Rosmarino
Timo
Salvia
Vino BiancoSale & PepeIncidete in alcuni punti il cosciotto e inseritevi degli spicchi d'aglio, fatelo marinare la sera prima con dell'olio, vino, rosmarino, aglio, timo, salvia, sale e pepe.
Il giorno dopo, scolatelo dalla marinata e adagiatelo in una teglia da forno. Infornate per una ventina di minuti con gli aromi finchè non si sia formata una crosticina dorata su ambo i lati. A questo punto cominciate ad irrorare con il succo della marinata e cuocete ancora per un'ora a 150 gradi. Nel frattempo pelate le patate, tagliatele a tocchetti, salatele, aggiungete del rosmarino e cuocete in forno separatamente dall'agnello. Quando l'agnello sarà cotto prelevate il fondo di cottura e fatelo addensare sul fuoco con un pò di vino o brodo e della fecola di patate, in modo da ottenere un gravy da accompagnare alla carne. Tagliate il cosciotto a fettine, accompagnatelo alle patate, irroratelo con un poò di gravy e servite. Abbiamo accompagnato con un
Salice Salentino Dop.













