INGREDIENTI:
1 Peperone Rosso
1 Peperone Giallo
1/2 Cipolla
2 Zucchine
Olio Evo
Pane Raffermo
Aceto
Erba Cipollina
Peperoncino Piccante
Sale
Lavate le verdure e asciugatele. Tagliatele a pezzetti e mettetele con la cipolla tritata in una padella
Questo blog prende il nome dal famoso romanzo russo di Michail Culkov.Una satira del mondo libertino settecentesco.Allorche' mi e' balenata l'idea d'un blog che potesse raccogliere le mie ricette,i viaggi,i ricordi, ha fatto capolino questo grazioso titolo.
Quanto mi piacciono i peperoni! Certo la tua zuppetta è davvero invintante, soprattutto servita in questa bella coppa!
RispondiEliminache bicchierino sfizioso e fresco!!molto invitante!! baci!!
RispondiEliminaCiao cuoca! Questa zuppa è fantastica ideale per i mesi estivi! Bella l'idea della coppa da martini!
RispondiEliminaMmmm ma che spettacolo!!!!!!
RispondiEliminami piace l'idea, leggerissima e adata per un pranzo veloce ma divertente!
RispondiEliminabaci
ottima direi, sembra davvero buona!
RispondiEliminaDavvero un'ottima soluzione per affrontare questo caldo improvviso! e quel tocco piccante da carattere alla zuppa
RispondiEliminaUn bacione
fra
Che bella idea!!!
RispondiEliminaHo giusto tutti gli ingredienti per farla a pranzo.
grazie
Che stuzzicante questa zuppa fredda!!!!!
RispondiEliminaMolto invitante e saporita!!!!
Ciao cara apresto!!!!
che bella servita nella coppa, è vero con questo caldo ci vogliono delle belle cosine fresche da mangiare!
RispondiEliminaun abbraccio da Fiorella
Anche se qua di caldo vero ancora non se ne parla proprio, su questa zuppetta fredda ci faccio volentieri un pensierino...
RispondiElimina