Pagine

mercoledì 17 marzo 2010

Tortelli al Cioccolato con Pistacchi di Bronte e Marmellata d'Arance Maglio..

Vado a fare la spesa e nel banco freschi m'imbatto in una novità di Giovanni Rana: I tortelli al cioccolato. Mi dico: E' geniale, ci arriva sempre prima di tutti gli altri! E metto la confezione nel carrello pensando a come prepararli. Come sapete a me piace molto il contrasto cioccolato/arancia. Avevo ancora della marmellata d'arance Maglio in frigo e ho pensato bene di porne un bel cucchiaino in accompagnamento. Volevo però anche qualcosa di croccante e colorato. In cinque minuti ho portato in tavola il dessert che è piaciuto a tutti.
Sciopina li consiglia perchè sono chic, veloci, non cari e si possono abbinare con numerosi ingredienti.


INGREDIENTI:
Tortelli al Cioccolato
Pistacchi

Zucchero

Mezza arancia
Marmellata d'arancia



Bollite i tortelli. Scolateli e versateli in una padella antiaderente con un pò di zucchero, un pò di succo d'arancia, e un pò di marmellata. Mantecate il tutto, versate nei piatti di portata e cospargete con pistacchi tritati e ancora della marmellata.

17 commenti:

  1. Santi numi, che gran peccato che Giovanni Rana non arrivi fin quaggiu', sembrano irresistibili...

    RispondiElimina
  2. Grazie per il sostegno e volentiero contraccambio...ottimi questi tortelli, complimenti

    RispondiElimina
  3. Anche nostra mamma ci dice sempre che vorrebbe provarli...
    Un'idea davvero semplice, ma proprio gustosa per servirli e rimendiare un dessert originalissimo!!
    un bacione

    RispondiElimina
  4. si...si a vederli mi stuzzica....bell'idea

    RispondiElimina
  5. beh che dire..ho finito i complimenti sei una Grande!! ciao!

    RispondiElimina
  6. anch'io li ho addocchiati da un po', ma non ero mai convinta al 100%...ora che ho il tuo buon consiglio, mi sa che li prendo! adoro l'accostamento con le arance e l'effetto cromatico, bellissimo dessert!
    valeria

    RispondiElimina
  7. non ho mai provato nemmeno la pasta al cacao..però sono curiosamente invitanti!!!

    RispondiElimina
  8. questa è da provare...è una preparazione davvero particolare...bacioni

    RispondiElimina
  9. come può una cosa così semplice essere così buona? Sei forse una maga?
    Complimenti per l'idea GENIALE!
    A presto,
    Alessandra

    RispondiElimina
  10. ma devono essere pazzeschi....prossima ricetta da fare, assolutamente...

    RispondiElimina
  11. Bella idea, semplice e d'effetto... una genialata! E come devono essere buoni! Ciao. Deborah

    RispondiElimina
  12. Il mio fidanzato ha già l'acquolina in bocca...ciao ciao dieta:)

    RispondiElimina
  13. Non ho avuto ancora il "coraggio" di assaggiarli,se dici che sono piaciuti,magari la prossima volta li prendo,grazie per il consiglio!

    RispondiElimina
  14. anche io li ho accompagnati ai pistacchi!erano divini! la prossima volta proverò ad aggiungere anche l'arancia!

    RispondiElimina
  15. Ma che delizia fantastica è questa!!!
    Adoro ogni ingrediente aggiunto
    baci

    RispondiElimina
  16. Ma farteli spedire con corriere? Un'impresa suppongo!
    @Federica ma grande sarai tu!
    @Valeria se anche a te piace l'arancia allora ti dico proprio che vale la pena acquistarli, magari con un goccio di cointreau
    @Edi, sanno proprio di cioccolato!
    @Alessandra di solito mi chiamano strega..ihihih
    @Pagnottella grazie...

    RispondiElimina
  17. Una volta ho usufruito del catering di ganas.it (mitico ristorante messicano che fa anche catering su Milano) e ci hanno portato qualcosa di simile: non è che è un piatto messicano?

    RispondiElimina