Pagine

venerdì 5 marzo 2010

Ditaloni con Origano, Cozze e Cacioricotta..

Questo è un ottimo primo piatto che ho mangiato al Myosotis a Lecce e che ho riproposto alla famiglia una volta tornata a casa. L'origano da un intenso profumo e il cacioricotta ancora una volta sembra abbinarsi perfettamente ai molluschi. Abbiamo pasteggiato con un rosato Negroamaro.


INGREDIENTI:

Ditaloni
Origano

Cozze

Peperoncino

Aglio
Prezzemolo
Cacioricotta

Sale



Lavate e pulite le cozze. Fatele aprire in una casseruola, filtrate l'acqua e mettetela da parte. Soffriggete l'aglio col peperoncino in una padella, aggiungete le cozze. Rosolate il tutto aggiungendo il succo tenuto da oarte. Cuocete la pasta, scolatela al dente e fatela saltare in padella. Aggiungete l'origano, mescolate e impiattate. Cospargete di scaglie di cacioricotta e olio a crudo. Decorate con del prezzemolo.

8 commenti:

  1. Ciao è da tanto che non venivo a farti visita....sai che non riesco ad immaginare il cacioricotta insieme alle vongole, per la verità proprio la combinazione formaggio pesce. Son curiosa adesso. ^____^. Buon WE.

    RispondiElimina
  2. Ragazzi...già dal titolo pare una poesia! Buon W.E. carissima! :-)

    RispondiElimina
  3. Ciao questa la provo la settimana prossima, perchè è davvero ottima...mi coccolo un pò per la festa delle donne...grazie della ricetta...baci Luciana

    RispondiElimina
  4. Freschissimo questo primo...mi piace!!!Bacio

    RispondiElimina
  5. Questo è un primo da favola! Insolito l'abbinamento delle cozze al cacioricotta ma davvero gustosissimo. Un abbraccio, buon week end

    RispondiElimina
  6. ma quanto sei brava? tantisssssssimo!! ottima ricetta come sempre! baci!

    RispondiElimina
  7. Ciao! Ma che bontà questo piatto! Siamo più abituate a vedere gli spaghetti con le cozze, ma perchè non abbinarci anche i ditaloni..bell'idea!
    bac baci

    RispondiElimina
  8. questa pasta mi tira su più del brodo di pollo ;-)) oggi sto molto meglio, mi è rimasta solo la voce da trombone...ma tornerà vellutata come un clarinetto, bacioni e speriamo alla prossima, vada meglio!

    RispondiElimina