Ricetta estiva freschissima. Ottima alternativa alla solita insalata di riso.
INGREDIENTI:
Cuscus
Acciughe sott'olio
Cetriolo
Peperone Rosso
Peperone Giallo
Capperi
Feta
Pomodori
Olio Evo
Aceto Bianco
Sale & Pepe
Basilico
Lavate e tagliate a dadini tutte le verdure e la feta.
Bollite l'acqua e versatela a filo sul cuscus finchè esso non si gonfi. Sgranatelo per bene coi rebbi di una forchetta. Versate le verdure, i filetti d'acciuga e la feta e condite con olio e aceto. Salate e pepate. Portate in tavola in ciotola o in una tajine decorando come piu' vi piace.
ma sai che il cuscous con la feta non l'ho mai provato??? devo dire che hai scelto un bel mix di ingredienti!
RispondiEliminabuona giornata!
Silvia
ma che bello questo cous cous, mai provato con la feta!!!
RispondiEliminae che bella anche la decorazione!!!
buonagiornata!!!
Ciao! mamma che delizia questo cous cous! anche noi volevamo provarlo con la feta! qui comunque neppure i colori mancano!
RispondiEliminadavvero un'idea bellissima e gustosissima!
un bacione
che buono!!!! e io che ancora non l'ho mai fatto!!! bacioni!!
RispondiEliminaOttimo questo cous cous... perfetto per ilopranzi qui a lavoro... in queste giornate caldissime! bacioni.. :-) buon inizio settmana...
RispondiEliminaMi tenta questa tua bella ricetta ,buona settimana
RispondiEliminaOddio, è la terza volta che vedo il cous cous oggi e mi sta venendo una voglia :O
RispondiEliminaLo mangio rarissimamente anche se è molto buono,è solo pigrizia la mia verso i primi piatti..e poi qui cè la feta!!!siiiii! :D
Sissì! Meglio della solita insalata di riso, assolutamente vero!
RispondiEliminabaci!
La versione con la feta mi manca,con questo caldo ogni ricetta che evita l'accensione del gas è bene accetta!
RispondiEliminaLe tue immagini di Los Roques mi hanno provocato uno stato di shock!
RispondiEliminaSuppongo, e soprattutto spero, che tu conosca l'antidoto per venirne fuori senza provocare danni permanenti...
;-D
a.o.
Hai incorniciato l'estate in un piatto, questa preparazione è davvero squisitissima!
RispondiEliminaUn abbraccio da sabrina&Luca
Bellissimo e colorato il tuo cous cous. Ci metti anche un pochino di aceto? Vorrei provarci anche io!
RispondiEliminaadoro il cous cous freddo!
RispondiEliminaIl tuo dev'essere buonissimo!
Baci
Dolce Sciopina
RispondiEliminaQuando Vedo qualcosa di Giallo Rosso Mi esalto!!!
Simpatica Amica, Regina dei fornelli, Rondinella in costante Viaggio da un continente all'altro,
accetta il mio Saluto
anche se non posso associarmi al coro dei "gozzarelloni", perchè non ho mai mangiato la fesa.
Mi correggo
RispondiEliminaVolevo dire la feta e non la fesa.
Caro Paolo..grazie per tutti i complimwnti..soprattutto per rondinella, nessuno mi aveva mai chiamato cosi'. In effetti l'immagine mi piace molto. Non ho capito se nn ti associ perchè nn ti piace la feta o perchè in assoluto nn l'hai mai provata.
RispondiEliminaElisa un tocco di aceto lo rende piu'...spiritoso, ame piace molto, ma puoi anche ometterlo se non ti dovesse piacere
RispondiEliminaCara Aiuola..in verità ti dico che il migliore antidoto è andarsene in Sardegna!! Nienteb da invidiare a Los Roques
RispondiEliminacomplimenti un ottimo cous cous
RispondiElimina