Propone una cucina russa con influenze francesi servita da personale sollecito e inappuntabile. Tutto e' ineccepibile, dal servizio, al cibo e alla sua presentazione. La Signora Ludmilla Putin e' solita organizzare le sue feste e i suoi pranzi intimi con le amiche, proprio in questa location.














www.cafe-pushkin.ru
Sai che ho letto ieri che la ignora Putin tra poco nn sarà più tale ;-))
RispondiEliminaIl signor Putin sembra abbia accanto a se una giovane atleta che presto sposerà..Gossipppppppp ehehehehehe!
Ogni tanto fermati però ;-))
Ciao Lory, io mi fermerei pure..ma non me lo lasciano fare..dicono che sono pazza!!
RispondiEliminaHai capito Putinino...strano non l'abbia fatto prima..questi russi sono focosissimi..:)))
un bacione..
Bello viaggiare insieme a te. Questo Cafè mi piace proprio. Buon rientro, Alex
RispondiEliminaHa tutto cosi un bell'aspetto,cosi retro!
RispondiEliminati abbraccio cocozza
è un posto meraviglioso...domani parto per la mia "avventura"...porterò con me il portatile...però ho la connessione un pò lenta e mi piacerebbe continuare a commentare il tuo blog...dovresti però facilitarmi le cose togliendo la verifica della parola dai commenti...se hai difficoltà a farlo puoi rivolgerti a Tatiana..http://lytah.blogspot.com/
RispondiEliminalei lo ha fatto e sicuramente ti darà una mano...un bacio grande grande e grazie per la collaborazione:-)
Annamaria
che bello!
RispondiEliminala grande Anima Russa non muore mai! s'addormenta si risveglia e ruggisce come un orso! (qual'è il verso dell'orso?!)
bellissimo viaggio e bellissime opportunità!
@Ciao Alex, grazie!Eh si e' veramente un ristorante meraviglioso, mi spiace solo non mi abbiano permesso di fare altre foto..:((
RispondiElimina@Ciao Cocozza, piu' che retro..direi proprio antico antico..fantastico, le foto nn rendono giustizia..
@Ciao Annamaria, neanche lo sapevo che avessi il controllo commento..
@Ciao Papavero la grande Madre Russia si era solo assopita, hai ragione. Mi pare che il verso dell'orso sia il Ruglio...
Bacioniiiiiiiiiiiiiiiiii
Che posto magnifico Sciopina complimenti mi fai sognare....... baci Alessia
RispondiEliminacome, non ti hanno permesso di fare le foto! sommossa!
RispondiElimina@Ciao Alessia,
RispondiEliminaehi grazie tante...
@Artemisia, capito? quel outrage..
@Ciao Ciboulette,sono pirozki.
Sono come dei pies inglesi, dei calzoncelli mediorientali ripieni di verdure e carne. Questi eano con carne d'agnello. Buonissimi. Ma aspetta il prossimo post su un istorante crimeo-uzbekistano dove erano divini..
Per la ricetta dovrai aspettare un pochino, che me la dia la mia collega che ha aquistato un libro di cucina russa in inglese. Io, non ne ho avuto il tempo...:((
bellissimo
RispondiEliminaCiao, ho visitato il tuo blog e lo trovo molto carino e interessante.
RispondiEliminavorrei linkarlo sul mio.
Ti lascio i miei recapiti per autorizzazione ed eventuale scambio
http://agriturista.myblog.it/
info@brindando.com
grazie
ciao
Daniela